Morcone

Olive e Storia

Morcone è un comune italiano situato nella regione della Campania, in provincia di Benevento. La sua storia è ricca di tradizioni legate all'agricoltura, in particolare alla coltivazione delle olive.

L'area intorno a Morcone è stata abitata fin dall'antichità, come testimoniano i reperti archeologici ritrovati nella zona. Nel corso dei secoli, Morcone è passato attraverso diverse dominazioni, tra cui quella dei Romani, dei Longobardi e dei Normanni. Nel Medioevo, il territorio ha fatto parte del Principato di Benevento e ha subito diverse trasformazioni politiche ed economiche.

La coltivazione delle olive ha radici profonde nella tradizione agricola di Morcone. La posizione geografica favorevole, con un clima temperato e terreni fertili, ha reso l'area ideale per la coltivazione dell'olivo.

La lavorazione delle olive è un'antica tradizione che ha coinvolto le famiglie di Morcone nel corso dei secoli. Le olive vengono raccolte manualmente e la lavorazione avviene in poche ore nei frantoi della zona. L'olio d'oliva prodotto a Morcone è rinomato per la sua qualità e autenticità, riflettendo la cura e l'attenzione che gli agricoltori dedicano alla loro produzione.

Oltre alla produzione di olio d'oliva, Morcone ha anche mantenuto nel tempo altre tradizioni legate all'agricoltura e alla cultura locale. Le feste e le sagre tradizionali celebrano spesso i prodotti locali, offrendo agli abitanti e ai visitatori l'opportunità di assaporare le specialità culinarie della zona.